Infermieri abilitati
Il programma Eduployment
Se sei residente nell’Area economica europea (EEA) e possiedi già una laurea in Infermieristica, questo è il programma che fa per te. Se dopo aver letto le seguenti pagine dovessi avere domande o necessitare di maggiori informazioni, ti preghiamo di contattarci.

Step 1: Introduzione
Come infermiere sei consapevole della necessità di comprendere a fondo i bisogni e le parole dei pazienti. Lavorando nei Paesi Bassi, ti sarà essenziale apprendere l’Olandese. Padroneggiare una nuova lingua può essere complesso per questo lavoreremo insieme tramite un corso e perciò ce ne addentreremo insieme tramite un corso gratuito per principianti ed un periodo introduttivo in Olanda.
Per prima cosa imparerai le 2200 parole (e modi di dire) più importanti: è necessario che tu sappia esprimerti in Olandese. Farai esperienza in un corso intensivo e capirai cosa voglia dire apprendere una nuova lingua insieme ai tuoi colleghi. Noi paghiamo gli insegnanti, i corsi e ci prendiamo cura di ogni eventuale supporto necessario; a te non resta que acquistare l’applicazione per studiare, scaricabile su smartphone o tablet.
Una volta terminato il corso, vorremo che venissi nei Paesi Bassi per 4 o 5 mesi. Lo scopo è quello di farti conoscere l’organizzazione della Pleyade, il personale e gli ospiti. Lavorerai insieme ai tuoi futuri colleghi svolgendo attività quotidiane di cura (ADL-care). Durante questo periodo non lavorerai gratuitamente e, una volta tolte le spese per l’affitto di un alloggio, ti rimarranno all’incirca 1200 euro netti mensili. Inoltre avrai tempo libero a sufficienza per esplorare e conoscere i Paesi Bassi; non lavorerai più di cinque giorni consecutivi (36-40 ore a settimana).
Questo periodo introduttivo ti aiuterà a capire se ti interessa effettivamente procedere ulteriormente. Firmando il contratto di lavoro presso la Pleyade si aprirà per te il secondo step del programma Eduployment.
Step 2: Olandese Livello Avanzato (B1)

Step 3: Inizia la carriera nei Paesi Bassi

Lavorare verso la piena responsabilità
Lo scopo di Eduployment è quello di formare infermieri professionisti e responsabili all’interno del Servizio Sanitario Olandese. Un infermiere della Pleyade sa perfettamente quello che i pazienti ed i colleghi si aspettano da lui e sa anche cosa aspettarsi da loro. Fai parte di una squadra e sei pronto a farti carico delle responsabilità proprie della professione.
Gli infermieri della Pleyade si prendono cura dei loro pazienti, principalmente anziani, all’interno di un’apposita struttura e a casa loro. Sono inoltre coinvolti nella presa in carico dei convalescenti e, in alcuni casi, svolgono funzioni assistenziali relative alle fasi finali della vita.
Gli infermieri della Pleyade consigliano e formano gli operatori socio-sanitari. Verrai spesso chiamato ad attuare procedure che essi non sono in grado di svolgere, come ad esempio inserire un catetere endovenoso. Sarai in grado di riconoscere la malattia del paziente, i suoi mutamenti e di agire conseguentemente.
Insieme ai colleghi offrirai il tuo supporto per quanto riguarda la cura del corpo dei pazienti, aiutandoli per esempio a lavarsi i denti o nell’igiene quotidiana. A livello sociale il tuo ruolo non è meno importante: dovrai provare a stabilire relazioni di fiducia e fungere da guida per persone anziane in condizioni di sofferenza psicologica, psicogeriatrica e sociale.
Un’altra mansione, fondamentale a livello sociale, è quella di mantenere la relazione infermiere – parenti/familiari a cui importa dell’anziano. Lavorerai facendo riferimento a piani di cura, diagnosi infermieristiche e compilerai i report.
Inoltre, ti consulterai regolarmente con i colleghi, con i capi squadra e con altri professionisti quali operatori socio-sanitari, fisioterapisti, psicologi, assistenti sociali e (nell’assistenza a domicilio) dottori.
Perché ciò sia possibile, i nostri infermieri devono possedere le seguenti caratteristiche:
- Competenze professionali
- Flessibilità
- Capacità di lavorare in gruppo
- Empatia
- Indipendenza
- Dinamicità
- Autoanalisi
- Competenze linguistiche (Olandese B1++)
Il tuo contatto alla Pleyade

Bonus e Straordinari:
- Pagamento per almeno 36 ore a settimana, eventuali ore in più pagate
- Pagamenti extra per turni di notte, Domenicali, festivi e/o straordinari.
- Ferie pagate annualmente: approssimativamente 7 settimane (33 giorni feriali), incluse le festività Olandesi.
- Bonus ferie corrisposto a Maggio e pari all’ 8% del salario mensile lordo più straordinari
- Tredicesima corrisposta a Dicembre e pari al 7,3% del salario lordo ricevuto nei precedenti 12 mesi.
- Contributi relativi a pensionamento ed assicurazione sanitaria (benefici supplementari rispetto al piano nazionale)
- Rimborso completo di corsi d’aggiornamento e corsi obbligatori di formazione permanente.
Pagamento straordinari fino a 6.500 Euro lordi all’anno oltre al regolare stipendio:
- Pagamenti extra oltre al regolare stipendio relativi a turni di notte, serali, domenicali, nei week-end e festivi. Aumento del 22% per le ore serali comprese fra le 20.00 e le 22.00 e del 44% per quelle comprese tra le 22.00 e le 7.00am
- Turni domenicali: aumento del 38% (dalle 6.00am alle 8.00am) e del 49% (dalle 12.00am alle 22.00pm). Domenica 60%extra sul regolare stipendio.
Pagamento a tempo pieno 36 ore a settimana
Anzianità | Scala salariale | Riferimento | Salario Lordo mensile* | Netto (in mano) per anno*) |
Primo anno | FWG 40 / 0 | 12 | € 2.061,- | € 21.720,- |
Secondo anno | FWG 40 / 1 | 14 | € 2.201,- | € 22.572,- |
Terzo anno | FWG 40 / 2 | 16 | € 2.338,- | € 23.544- |
Quarto anno | FWG 40 / 3 | 17 | € 2.397,- | €24.504,- |
Quinto anno | FWG40 / 4 | 18 | € 2.468,- | € 24.936,- |
* come sopra riportato, straordinari e bonus corrisposti nell’eventualità di ore extra-
Possibilità di avanzamento di carriera:
Alla Pleyade ci sono molteplici opzioni di crescita personale.
Interne
- Infermiere geriatrico specializzato
- Ruoli Manageriali
Esterne (tramite partner di Pleyade)
- Infermiere ospedaliero
- Infermiere psichiatrico
- Infermiere di primo soccorso affiancato da personale medico